come fare un terrario
come fare un terrario
come fare un terrario

Video-Workshop Terrario Chiuso

22.00

Il video-workshop completo

In questo video corso abbiamo voluto raccontare tutto ma proprio tutto il nostro metodo per realizzare un terrario chiuso che rimanga stabile e in salute a lungo. Alla fine del video corso avrai realizzato il tuo terrario e saprai come curarlo. 

Il corso è strutturato in otto capitoli, ognuno dei quali si dedica all’approfondimento di una materia: dalla costruzione degli strumenti di lavoro, alla scelta delle piante più adatte, alla realizzazione passo dopo passo, alla manutenzione e risoluzione di problemi.

Realizzare il proprio terrario è un’attività che richiede gusto, dedizione e più di qualche conoscenza tecnica.

Crea il tuo giardino sotto vetro, porterai a casa tua la bellezza della natura.

Se volessi far arrivare a casa tua tutto ciò che serve alla realizzazione di un terrario chiuso, abbiamo realizzato per te un kit all’interno del quale troverai tutto ciò che serve per realizzare il tuo terrario chiuso, lo trovi qui. Se invece hai già tutto quello che ti serve… non ti resta che premere play!

- +

Share:

Teoria, Pratica e Trucchi

Realizzare un terrario sano è difficile… senza questo video workshop!

La tendenza green del momento: realizzare un terrario chiuso sotto vetro. Creare piccoli mondi vegetali autosufficienti. Con questo video imparerai passo dopo passo l’arte del terrario chiuso. Alla fine del video corso avrai realizzato il tuo terrario e saprai come curarlo. 

Se hai fallito miseramente il compito di prenderti cura di piante verdi o di piante grasse e cactus, non disperare. Realizzare un terrario chiuso è una soluzione anche per chi non ha il pollice verde né tempo da dedicare a un angolo di piante.

Il terrario è un ecosistema che non appassisce e si innaffia raramente.  La potatura è necessaria solo occasionalmente.

Vi sveliamo tutti i segreti del successo di questi mondi vegetali in barattolo

Quando il terrario si appanna cosa significa? Dove posizionare un terrario in casa? Queste sono solo alcune delle decine di domande a cui questo video risponde. 

una valida alternativa alle classiche piante d’appartamento con la differenza che i piccoli mondi naturali in bottiglia sono autonomi, per cui li guardiamo crescere senza fare (quasi) nulla. Come è possibile? Durante il giorno attraverso la fotosintesi le piante producono ossigeno, mentre di notte la condensa cola sul terreno mantenendo la giusta umidità.

Il video corso è composto da otto capitoli, ognuno dedicato ad una tematica importante: la manutenzione del terrario chiuso, come risolvere i problemi di muffe all’interno del terrario, quanto e quando annaffiare e molto altro.

0/5 (0 Recensioni)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Video-Workshop Terrario Chiuso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *