Pothos: la pianta indistruttibile
Il Pothos è una delle piante più resistenti e tenaci al mondo. Potremmo quasi dire che il pothos è la pianta indistruttibile per eccellenza.
Cresce molto velocemente ed è perfetta da fare arrampicare su un tutore o per creare un effetto “cascata” da una mensola. Grazie a queste sue qualità è molto diffusa ed apprezzata in tutto il mondo.
E’ una pianta che preferisce ambienti luminosi ( non la luce diretta del sole) ma può resistere bene anche in ambienti poco luminosi. Questo è a discapito delle foglie che in mancanza di luce perderanno le striature e diventeranno più scure. È una delle piante che collochiamo nella categoria “pianta depura aria” le sue foglie trattengono il monossido di carbonio presente nell’aria, rendendola più pulita e contribuendo a diminuire l’inquinamento domestico.
Il pothos appartiene alla grande famiglia delle Aracee. E’ una famiglia che comprende quasi 50 tipologie di piante, la provenienza è abastanza varia : Australia , Asia , Madagascar, alcune isole del Pacifico.
Il terreno non deve mai essere completamente secco.In estate possiamo innaffiarlo 2\3 volte a settimana, in inverno invece si possono ridurre drasticamente le annaffiature. Tuttavia è molto importante nebulizzare di tanto in tanto le foglie.
La temperatura ideale per questa pianta si aggira attorno ai 18 gradi. Non ama le correnti di aria fredda quindi cercate di posizionarla in un punto della casa in cui sia sempre riparata dagli spifferi.
Avete mai provato a riprodurre una pianta per talea? Beh se non l’avete mai fatto potete cominciare proprio con il pothos. Vi basterà tagliare con delle forbici ben disinfettate un rametto all’altezza del nodo (la giuntura da cui parte la foglia) e metterlo in una brocca d’acqua per circa 4 settimane.
Una volta che dalla base saranno spuntate le radici sarà arrivato il momento di piantare la vostra talea di Pothos.