La pianta carnivora
La pianta carnivora nepenthes monkey jars, vi libererà dal problema degli insetti in maniera definitiva.
Vi bastano una casa luminosa e un bel raccoliotore di acqua piovana. ma andiamo con ordine.
Questa pianta carnivora, originaria della zona tropicale infatti, presenta delle foglie di un bel verde acceso di forma lanceolata.
Alcune di queste foglie tramutano la loro forma all’apice, creando un rigonfiamento simile ad una brocca. Queste specie di sacchetti sono in realtà delle trappole. Il loro odore, impossibile da sentire per l’uomo, è invece molto interessante per gli insetti. Questi sfortunati quindi si avvicinando alle foglie trappola di questa pianta carnivora e ci restano imprigionati dentro. A quel punto gli enzimi propri della pianta ci mettono pochissimo tempo a digerirli. di conseguenza non ha mai bisogno di venire concimata. Diciamo che ha già mangiato, ma da buona pianta tropicale le piace venire innaffiata e, perchè no, anche vaporizzata ogni tanto.
Sotto questo punto di vista possiamo anche definirla decisamente un tantino esigente. Infatti la monkey jar non apprezza l’acqua calcarea, quindi è bene annaffiarla solo con acqua distillata o più semplicemente acqua piovana. Ed è meglio che le annaffiature siano siano abbondanti e frequenti. Per non sbagliare si potrebbe usare uno dei nostri sus-tee, per monitorare il livello di aridità del terreno.
A parte questo si presta ad una classica coltivazione indoor, sopratutto se riservate per lei un angolino luminoso.
Questa pianta infatti ama la luce del sole e che le temperature siano sempre intorno ai 20°. Datele un po’ di foresta e sarà per sempre vostra. In estate potete anche spostarla all’aperto, ma sempre lontana dal sole diretto, in particolare nelle ore più calde della giornata.
La pianta carnivora quindi ci difende contro gli insetti, ci aiuta ad arredare con un tocco un po’ estroso e sopratutto è piuttosto facile da tenere. A patto che abbiate una casa piuttosto luminosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.