La pianta che si chiude quando la tocchi.

Mimosa pudica

8.00

La mimosa pudica è una pianta piuttosto resistente, basta dedicarle qualche piccola attenzione.

Vaso Ø 6cm

  • Molta , anzi moltissima luce . Solo così le sue foglie si manterranno belle e in salute.
  • Molta acqua, spesso, per questo è importante fare attenzione che il terreno sia molto drenante
  • Temperature sempre miti, la mimosa pudica non può sopportare il freddo, una gelata le sarebbe senz altro fatale.

Esaurito

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Share:

La pianta che si chiude quando la tocchi.

La mimosa pudica deve il suo nome proprio perchè è la pianta che si chiude quando la tocchi.

E’ una piantina simpatica, ma un po’ timida che non richiede molte attenzioni, ma quelle poche devono essere costanti.

Fa parte della famiglia delle mimosae, quindi invecchiando avrà sempre di più un portamento arbustivo e un gambo legnoso. Può raggiungere anche il metro di altezza, ma generalmente staziona sui 45 cm. Sul fusto, in particolare sula parte più bassa, presenta delle piccole spine e le foglie, di un bel verde acceso si presentano paripennate, cioè formate da coppie di piccole foglioline di un bel verde acceso. La mimosa pudica presenta anche un fiore, simile a quello della sua celebre sorella maggiore, ma non giallo, bensì di un elegante color rosa che sfuma fino al bianco.

La prima attenzione da dedicarle è sicuramente legata allo spazio. La mimosa pudica infatti tende ad occupare velocemente tutto lo spazio a sua disposizione, quindi non lesinate sul vaso e lasciatele pure ampio margine per far stare comode le sue radici.

Le caratteristiche di coltivazione da tenere presenti sono principalmente due. Innanzitutto alla mimosa pudica piace l’acqua. Ma proprio tanto. Ricordatevi quindi di darle da bere spesso e frequentemente. Come non ci stanchiamo mai di ripetervi, va prestata molta attenzione alla preparazione del vaso che, sopratutto nel caso di piante che vogliono bere molto, deve sempre prevedere un ampio strato drenante. Per evitare ristagni idrici che farrebbero marcire le radici, è quindi utile posizionare  della sabbia in modo che l’acqua scivoli fuori dal vaso.

Come abbiamo già detto ciò che rende questa pianta unica è che si chiude quando la tocchi. L’andamento delle sue foglie è strettamente legato alla luce a cui viene esposta. E alla mimosa la luce piace tantissimo, riservatele quindi l’angolo più luminoso della casa. Visto che le piace stare al sole è facile immaginare che non ami il freddo. Anzi teme le gelate più di ogni altra cosa, quindi se nella bella stagione è possibile portarla all’esterno, ricorda però che durante l’inverno è meglio che la coltivazione indoor.

Adesso potrete divertirvi a sfiorarla per vedere la piccola magia delle sue foglioline, che timidamente si richiuderanno su loro stesse.

0/5 (0 Recensioni)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mimosa pudica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *