-33%
Matucana Madisoniorum
Matucana Madisoniorum
Matucana Madisoniorum

Matucana Madisoniorum

6.00

Rotondeggiante e un po’ spinosa, la matucana è una pianta grassa tanto famosa quanto facile da tenere.

Non ha molte pretese le bastano un luogo molto luminoso e temperature sempre piuttosto miti. Non le occorre molta acqua, anzi in inverno va in stato vegetativo e quindi non ne sente affatto il bisogno. Nella bella stagione invece è bene assicurarsi che il terreno sia completamente asciutto tra una banatura e l’altra.

Se però ci si prende cura di lei con tanto tanto affetto può darsi che in cambio regali uno dei fiori più belli che tu abbia mai visto.

Esaurito

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Share:

La Matucana Madisoniorum è la pianta grassa per eccellenza. Questa pianta famosissima qualche volta potrebbe venire scambiata per l’echinocereus,a causa di una certa somiglianza nell’aspetto, ma ha una personalità tutta sua.

Questa bella ragazza un po’ solitaria prende il suo nome proprio dalla sua città di origine: Matucana in Perù.

Si presenta di solito con un unico corpo rotondeggiante di un bel colore verde, quasi azzurro.

Apparentemente non dà molte soddisfazioni: è pittosto spinosa e solo rararmente reala il suo bel fiore dai colori sgargianti lughi anche 10 cm.

Tuttavia è una pianta molto facile da curare che non necessita di molte attenzioni. Come succede frequentemente se si vuole sapere quali sono le cure più adatte ad una pianta, è sufficiente sapere il suo luogo d’origine.

La matucana quindi ha bisogno di molta luce, perfetta quindi se la vostra casa è molto luminosa. Le piace anche stare a contatto diretto con la luce solare, magari però non nelle ore più calda delle giornate estive.

Ovviamente non può sopportare le temperature troppo rigide, è quindi importantescegliere per lei un luogo in cui la temperatura non scenda mai sotto ai 7°.

Si deve dare un’attenzione particolare alla somministrazione d’acqua. In inverno questa pianta è in riposo vegetstivo, quindi è possibile sospendere del tutto le bagnature. In primavera invece sarà possibile riprenderle facendo sempre ben attenzione che fra un’annaffiatura e l’altra il terreno sia ben asciutto.

Un’ultima avvertenza: non preoccupatevi tanto se durante la stagione fredda perde gli aghi. Non è malata,  non necessita d’acqua e se è sempre stata indoor, non è nemmeno infreddolita. Semplicemente gli aghi sono come le foglie di un albero: in primavera ne cresceranno di nuovi.

La Matucana madisoniorum è la pianta grassa per eccellenza e in più è facile da tenere, immancabile anche nella collezione del peggiore fra i pollici neri.

0/5 (0 Recensioni)