Maranta Leuconera Erythoneura e le sue nervature rosse.
La Maranta leuconeura erythoneura è la pianta con le foglie disegnate perfettamente, sembra che un pittore abbia percorso le sue nervature. É adatta per gli appartamenti, è facile da coltivare ed è caratterizzata dal movimento serale delle foglie, che si tirano verso l’alto quasi in preghiera, per andare a “dormire”. È una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Marantaceae, è originaria del Brasile dove cresce nelle grandi foreste pluviali. Le nervature delle sue foglie sono rosse, la nervatura centrale è contornata da un verde acceso mentre la pagina inferiore è di un rosso intenso: uno spettacolo della natura. La pagina superiore della sua foglia sfida per bellezza quella della Begonia Maculata
La Maranta non è una pianta di grandi dimensioni, potrete vederla crescere al massimo fino a 50 cm.
Ha steli piuttosto corti con un portamento decombente ed è formata da tante foglie ovali sempreverdi lunghe mediamente 12 cm.
Questa piccola pianta con le foglie disegnate darà il meglio di se in ambienti umidi e vi sarà grata se la nebulizzerete frequentemente, sopratutto nel periodo estivo. Fate attenzione che la temperatura attorno a lei non sia mai inferiore agli 8 gradi. La temperatura ideale per la coltivazione della Maranta Leuconera Fascinator è infatti attorno ai 25 °C, con un grado di umidità molto elevato. Nella stagione calda è bene che la pianta sia collocata in un luogo ombreggiato.
Collocate la vostra Maranta in una stanza luminosa, ma occhio a non farle arrivare i raggi del sole direttamente addosso. Durante l’estate è opportuno annaffiare la Maranta leuconeura ogni 2-3 giorni, mentre d’ inverno, è sufficiente annaffiare la pianta ogni 10 giorni. E’ bene avere cura di mantenere il terreno umido, ma non inzuppato.
Ø12cm H. 25 cm
federico ruscio (proprietario verificato) –
Pianta che si presenta davvero bene, meglio anche di quanto mi aspettassi!! Fa un figurone nel salotto!!