La star del terrario
La star del terrario è senza ombra di dubbio il bonsai di ficus ginseng. Questo piccolo arbusto è oggettivamente di grande impatto scenico di per se stesso, ma ancora di più in un terrario.
Infatti donando verticalità alla composizione in vaso, la rende più slanciata, ma anche più completa ed elegante.
Questo bonsai si presenta con un particolare tronco nodoso e robusto, quasi carnoso. All’apice la chioma è costituita da foglioline regolari di un bel verde brillante.
La coltivazione in terrarium è l’ideale proprio in virtù del fatto che a questa piantina piacciono particolarmente i climi umidi e miti, proprio quelli che si mantengono naturalmente all’intrerno dei terrari.
Se quindi vorresti cimentarti con la creazione di un terrario ti consigliamo di prevedere il posizionamento di un esemplare di ficus ginseng che attrarrà subito tutti gli sguardi.
La sua cura è facilissima, anzi praticamente nulla se sarai stato bravo nell’allestimento del tuo vaso. Ma se sei proprio un novellino sull’argomento, Lucia ti spiegherà come fare a costruire un terrario con qualche trucchetto extra, in questo video corso.
Sopratutto nel caso dei terrari chiusi, l’effetto finale sarà quello di aver ottenuto un vero e proprio ecosistema perfettamente in equilibrio. Tutto il sistema dovrebbe riuscire a funzionare in maniera tale da non necessitare quasi per niente dell’intervento esterno.
Anzi si possono davvero ricondurre a due le accortezze da avere quando il re del terrario è stato esso al suo posto.
Cercare di non lasciare il vaso a contatto diretto con i raggi solari, per evitare l’effetto “lente di ingrandimento” che finirebbe per bruciare le piante al suo interno. Inoltre sarà utile verificare che all’interno del vaso ci sia il giusto livello di umidità, quindi aprirlo se troppo appannato, oppure vaporizzarlo se troppo asciutto.
Praticamente l’unica cosa da fare è posizionarlo nel vaso, al resto pensa il ficus ginseng, la STAR del terrario.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.