La pianta con le foglie bucate.
La pianta con le foglie bucate. la monstera Deliciosa o philodendron è una delle piante più amate per arredare gli appartamenti.
Se avete intenzione di creare una urban jungle questa è sicuramente la pianta giusta dalla quale iniziare e che non può mancare alla vostra collezione.
Originaria del Messico e del Guatemla, nei suoi paesi d’origine può arrivare fino a 6 metri di altezza, con foglie di 100 cm. Difficilmente riusciremo a farle raggiungere queste dimensioni nei nostri appartamenti ma in case molto luminose potrete osservarla crescere velocemente raggiungendo dimensioni notevoli (Monstera deliciosa L). E’ ideale come prima pianta in quanto non richiede particolari attenzioni ed è soprannominata la pianta con le foglie bucate per via dei buchi presenti sulle foglie. Una cosa interessante da sapere sulla monstera deliciosa è che i “buchi” aumenteranno con l’avanzare degli anni, rendendo le foglie sempre più interessanti.
Essendo una pianta che può essere propagata tramite talea, se volete creare una pianta che abbia subito un aspetto adulto, tagliare uno degli steli di una foglia più anziana, così la foglia nuova che nascerà avrà già i buchi della sua foglia madre.
Preferisce una posizione luminosa , ma non il sole diretto, resiste bene anche all’interno di ambienti poco luminosi ma in caso di scarsa luminosità crescerà lentamente e le foglie presenteranno meno buchi. La temperatura ideale è compresa tra i 20 e i 25 gradi, ricordatevi di annaffiarla abbondantemente e vaporizzarla se le temperature dovessero superare i 28 gradi.
Resiste al freddo fino a 10 gradi, durante l’inverno fate attenzione a non posizionarla vicino ai caloriferi che potrebbero danneggiarla.
La Monstera fa parte della nostra selezione di piante depura aria. Grazie a dei microfori presenti sulle sue foglie riesce a trattenere la formaldeide e il benzene, presenti nell’aria delle nostre abitazioni.
annachiara –
Pianta magnifica.
Consegnata in 24h su Milano
Le ragazze mi hanno anche dato diversi consigli sulla cura, il mantenimento e dove posizionarla nel mio appartamento.
Dopo alcuni mesi la pianta sta benissimo ed è rigogliosa.
Mi posso ritenere molto soddisfatta, lo consiglio.
Valentina –
Pianta bellissima, non ha nemmeno bisogno di particolari cure e sta sopravvivendo anche ad un pollice nero come il mio. Le ragazze sono state super disponibili nel darmi qualche consiglio e la spedizione è stata precisa e puntuale. Super consigliata
Yuri –
La pianta è bellissima e perfetta per il mio ufficio che è poco luminoso. Ha dato un tocco di allegria all’ambiente ed in più purifica l’aria.
Camilla –
La pianta è stata consegnata a casa con cura ed imballaggio impeccabile, consegna veloce e la disponibilità e la cordialità delle ragazze non ha prezzo! Consigliatissime!
Marco –
Pianta splendida e rigogliosa. Le ragazze mi hanno dato tutte le info utili per mantenerla sana e bella come me l’hanno consegnata! Consigliata!
Alessandro –
La pianta è uno splendore e le ragazze me l’hanno consigliata per una zona non molto luminosa della casa che aveva bisogno di un po’ di vita in più. Consiglio azzeccato, grazie!
Paola –
Pianta favolosa e soprattutto autonoma! Adatta anche per persone che come me, non hanno uno spiccato pollice verde. Ha illuminato un angolo di casa particolarmente buio.
Super consigliata!! Fondamentali le istruzioni/tutorial delle ragazze 🙂
xuane –
per un disimpegno importante
Palma –
Exotic feeling guaranteed with the monstera! Easy and uncomplicated, like the shipment and the nice girls!
Francesca C –
Da quando è in casa L’ aria e’ davvero più pura! Non posso fare a meno ne’ di lei ne’ di ifcreativehub!
Fra –
Molto bella. Ha impreziosito una parete spoglia della mia sala da pranzo, rendendo la stanza più confortevole e ricca
Oriana –
Non é la prima volta che acquisto una pianta da IF Creative Hub e confermo la mia soddisfazione su Monstera (la sua bellezza ha superato le mie aspettative) e spedizione che su Milano é stata lampo! Consiglio di fidarsi e affidarsi ai consigli delle ragazze per me sono stati fondamentali. Grazie IFCH!