Quello che le piante hanno da insegnarci:”La Nazione delle Piante” di Stefano Mancuso.
La più importante e potente nazione della Terra, prende la parola.
Abbiamo imparato a usare quello che le piante producono: è arrivato il momento di servirci di quello che le piante hanno da insegnarci. Le piante necessitano di nutrirsi, crescere, riprodursi e difendersi, di resistere alle avversità. Ma c’è una differenza importante tra noi e loro: sono gli unici esseri viventi che hanno trovato soluzioni energetiche efficienti, non predatorie. Osservando la Nazione delle piante possiamo compiere una vera rivoluzione copernicana che salvaguardi la vita dei viventi e delle generazioni future.
«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care compagne di viaggio, come genitori premurosi, dopo averci reso possibile vivere, vengano a soccorrerci osservando la nostra incapacità a garantirci la sopravvivenza. Come? Suggerendoci una vera e propria costituzione su cui costruire il nostro futuro di esseri rispettosi della Terra e degli altri esseri viventi. Sono otto gli articoli della costituzione della Nazione delle Piante, come otto sono i fondamentali pilastri su cui si regge la vita delle piante, e dunque la vita degli esseri viventi tutti.»
Dopo aver letto “La Nazione delle Piante” di Stefano Mancuso il tuo rapporto con il mondo vegetale cambierà drasticamente, inizierai a guardare questi esseri viventi con occhi nuovi e capirai che sono dotati di enormi poteri che fino ad oggi ignoravamo e che tutte le piante hanno molto da insegnarci.
Ti suggeriamo anche “La pianta del mondo” e “L’incredibile viaggio delle Piante”, sempre di Stefano Mancuso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.