Echeveria elegans, Echeveria agavoides, Pachyphytum oviferum, Sedum rubrotinctum.
L’ Echeveria elegans è una succulenta senza stelo che forma rosette simmetriche larghe fino a 15 cm di foglie carnose di forma obovata. Per la coltivazione usare un terreno drenante e scegliere una posizione in pieno sole. Annaffiare regolarmente durante la stagione di crescita lasciando però sempre asciugare il terreno prima di ripetere l’operazione. Le irrigazioni vanno sospese durante l’inverno e bisogna avere cura di proteggerle dalle temperature inferiori a 10C°.
L’Echeveria agavoides originaria dell’America Centrale e dall’Africa è una pianta facile da coltivare in appartamento che comprende molte varietà con forme e colori differenti tra loro. Dalle foglie carnose della rosetta, a fine riposo invernale ed in estate, fuoriescono degli steli allungati che terminano con fiori campanulati di brillanti colori.
La Pachyphytum oviferum è senz´altro la pianta più conosciuta del genere Pachyphytum. Si presenta con foglie carnose e succulente, di color verde chiaro, ricoperte di pruina, che nascono su corti fusti.
La Sedum Rubrotinctum, è una pianta davvero facile da coltivare. Sono dotate di piccoli tessuti “succulenti” che possono immagazzinare un grande quantitativo d’acqua. All’aperto queste piante assorbono l’acqua durante i periodi di pioggia e la utilizzano quando serve in tempo di siccità
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.