Il terrario con il vaso di design
Il terrario con il vaso di design è perfetto per chi ama e rispetta la natura al punto da volerne godere anche in casa….con un habitat naturale che permette di avere un albero su uno scaffale.
Il terrarium infatti costituisce in tutto e per tutto un ecosistema autonomo. Sarà quindi possibile avere un piccolo e perfetto giardino, con io minimo della fatica.
Il terrario infatti di per sè costituisce una tecnica di coltivazione che necessita di pochissima manutenzione. Si creerà autonomamente un ciclo dell’acqua interno che non renderà (quasi) mai necessario annaffiarlo. Tuttavia è davvero molto, molto importante che il vaso non rimanga mai a contatto diretto con i raggi solari diretti, perchè le piante all’interno potrebbero soffrirne fino a morire. Infatti il vetro, se colpito dai raggi solari, potrebbe far si che la temperatura interna al vaso salga troppo. Questo causerebbe la rottura degli equilibri legati all’umidità che mantengono in vita l’intero ecosistema.
Per questo motivo all’interno del Terrario Lima è possibile trovare, oltre al bonsai di ficus ginseng, altre piantine, quali l’edera, il muschio o la fittonia. Queste piante vivono particolarmente bene in stanze con poca luce.
Tutti i nostri terrari, incluso il questo terrario con il bonsai, sono realizzati artigianalmente, ogni componente è della migliore qualità.
Il terrario lima ha la caratteristica unica di essere il terrario con il vaso di design. Il vaso, di forma ovale, ha una comoda chiusura alla base. In questo modo, nel caso ci si veda costretti ad aprirlo per un po’ di manutenzione o per la sostituzione di qualche pianta, sarà facilissimo mettere le mani all’internomdel terrario.
Di terrari ne esistono tantissime tipologie, la differenza principale però è avere un terrario con tappo e un terrario senza tappo.
Un terrario col tappo garantisce che al suo interno si crei quell’equilibrio fondamentale alla vita: quell’equilibrio che fa stare bene tutti gli elementi al suo interno. Il terrario col tappo (il terrario chiuso) è un vero e proprio ecosistema. Infatti al suo interno tutti gli elementi che lo compongono riescono, attraverso la fotosintesi clorofilliana, a mantenere gli equilibri necessari in natura.
Questo perché al suo interno i livelli di ossigeno, anidride carbonica e acqua sono al loro livello ideale. Grazie a ciò saranno assolutamente “tutelati” e creeranno un ambiente ideale per loro, per la loro sopravvivenza e per il loro benessere. É incredibile guardare le piante all’interno proliferare grazie all’equilibrio raggiunto.