IL Ficus che depura l’aria
Il ficus tineke è una pianta originaria delle zone tropicali e proprio per questo si adatta bene alla vita nei nostri appartamenti. E’ un sempreverde perenne dall’andamento arbustivo, con un super potere. Infatti è il ficus che depura l’aria.
Il fusto centrale del ficus tineke è piuttosto esile e di un colore scuro quasi grigio, da cui partono pochi rami dotati però di foglie piuttosto grandi. La particolarità del ficus elastica sono effettivamente le foglie. Rigide e piuttosto coriacee, possono raggiungere i 30 centimetri di lunghezza. Il fogliame è generalmente di un intenso verde scuro.
Il ficus tineke, come abbiamo già detto è il re delle piante da interno. Spesso lo si può ammirare non solo negli appartamenti, ma anche in sale d’aspetto , uffici e hall. Questo suo grande successo è sicuramente dovuto al fatto che il ficus tineke è una pianta che necessita di pochissime cure e soprattutto è molto resistente. Ciò la rende la pianta ideale anche per i pollici più neri.
Tuttavia questa non è l’unica caratteristica degna di nota. Il tineke infatti è il ficus che depura l’aria, cioè quelle che ci aiutano a combattere l’inquinamento domestico. Risulta particolarmente efficace contro il benzene, sostanza tossica rilasciata nell’arria specialmente dalle vernici dei mobili.
La cura del ficus elastica, come abbiamo già detto,è a prova di pollici neri. E’ importante tenere presente che viene da luoghi tropicali, quindi non può sopportare temperature troppo rigide. Meglio rimanere in una finestra compresa fra i 12° e i 16° di minima. E’ una pianta abituata al sole e perciò è importante che tu scelga di posizionarla nel posto più luminoso di cui disponi. contemporaneamente però è bene non permettere ai raggi solari di colpirla direttamente, perché potrebbero gravemente danneggiarla.
Non c’è niente di più umido della foresta tropicale, quindi è bene annaffiare regolarmente il ficus. Nei periodi più caldi anche due/tre volte a settimana e comunque ogni qualvolta si verificherà la condizioni per cui il terreno sia perfettamente asciutto.
Come per altre piante tropicali da appartamento, (come per esempio la monstera deliciosa), è fondamentale armarsi di spruzzino e nebulizzare periodicamente le foglie per garantirle appunto un grado ottimale di umidità.