Asplenium: una felce resistentissima.
L’Asplenium è una felce resistentissima, ha una crescita abbastanza lenta ed e fa parte di quella categoria di piante, come la maranta per esempio, perfette per le stanze poco luminose.
E’ una pianta di facile manutenzione, l’importante è che riceva la giusta umidità, per aiutarla a rimanere umida vi consigliamo di ricoprire il terriccio con un leggero strato di argilla espansa. Questa tratterrà l’umidità un po’ più a lungo, senza però creare problemi di ristagni vicino alle radici della pianta.
L’asplenio non ha fiori, né frutti, né semi, per questo motivo per decenni non era chiaro come si potessero moltiplicare. Nel 1850 arrivà la risposta al mistero: un libraio tedesco nota le spore sulla parte inferiore delle foglie. E’ attraverso le spore che avviene la moltiplicazione.
La collocazione ideale per questa pianta in genere è dove non c’è troppa luce. Se quindi avete un bagno non troppo luminoso potrebbe essere il suo luogo ideale. Infatti il bagno è di solito un luogo in cui l’umidità è sempre piuttosto elevata, il che è la condizione ideale per questa pianta.
Le felci, in generale, non hanno bisogno di particolari attenzioni. Anche la coltivazione dell’Asplenio è molto semplice.
Calcolate che in natura è una pianta da sottobosco . Per questo motivo l’ombra è la sua situazione ideale e non è in grado di sopportare la luce diretta del sole. Se è posizionato in un luogo troppo luminoso, il campanello d’allarme saranno le foglie che tenderanno a seccarsi.
Ricordatevi che le temperature medie ottimali sono intorno ai 18°C e devono stare lontane dalle correnti d’aria. Se vedete che la felce vegeta bene nel luogo dove l’avete sistemata, non spostatela, significa che dove l’avete piazzata è un luogo che le piace. Teme l’aria molto secca quindi fate attenzione d’inverno ai caloriferi. Ricordatevi che se il sottobosco è il suo habitat ideale è necessaria ombra, ma anche una certa umidità.
Il terriccio non deve mai seccarsi completamente. Bene quindi che le bagnature siano regolari e se la stanza in cui l’avete messa è particolarmente secca, può essere utile nebulizzarla con uno spruzzino.
Cercate di pulire le sue foglie una volta ogni 15 giorni. E’ sufficiente passarle con un panno pulito e molto morbido.
Se vuoi il vaso bianco in ceramica, aggiungilo dal menù a tendina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.