Anthurium Clarinervum, la foglia d’argento.
L’Anthurium clarinevium, membro della famiglia delle Araceae.E’ una pianta d’appartamento davvero spettacolare, grazie alle sue foglie fuori dal comune. Il nome stesso rimanda alle nervature più chiare presenti sulle sue foglie, come se l’anthurium clarinervum avesse ciascuna foglia d’argento.
Le sue foglie sono un vero e proprio spettacolo.
Sono grandi e di un verde molto intenso. Le caratteristiche principali sono le venature quasi argentate a contrasto con lo sfondo scuro della pagina fogliare. Oltre all’inconfondibile forma a cuore.
Inoltre è impossibile resistere alla tentazione di toccarle. L’Anthurium infatti ha delle foglie dalla texture quasi vellutata.
L’Anthurium clarinervium ama la luce, ma non diretta.
L’ideale per lui sono infatti zone di luce indiretta intensa, oppure di luce solare filtrata. Scegli quindi una stanza luminosa, magari posizionandolo dietro alle tende del salotto.
In inverno però questa situazione cambia. Con l’aumentare delle ore di buio rispetto a quelle di giorno, all’Anthurium piacerebbe ricevere quanta più luce possibile e allora si può approfittare mettendolo a contatto diretto con i raggi solari.
L’Anthurium clarinervum è epifita, significa quindi che fa crescere le sue foglie venate d’argento vivendo sopra ad altre piante e non a contatto diretto con il terreno.
Questa particolarità, l’ha abituata a godere di frequenti piogge dalle quali però si asciuga rapidamente grazie alle radici esposte alle correnti d’aria.
Molto utile è armarsi di spruzino per simulare queste piogge frequenti, ma ancora più indispensabile sarà prestare attenzione al marciume radicale.
L’Anthurium clarinervium, forse anche più delle piante di cui parliamo quotidianamente, detesti i ristagni idrici, proprio per il motivo di cui vi abbiamo appena parlato.
Dopo aver irrigato bisogna assicurarsi che la pianta riesca a drenare l’acqua in eccesso. Sarà sufficiente prevedere nel vaso uno strato di materiale drenante che lascia uscire l’acqua. della sabbia per esempio.
E’ davvero importante che fra una bagnatura e l’altra il terreno sia completamente asciutto. Ti suggeriamo a questo proposito l’infallibile “Metodo del dito”. Consiste nell’infilare un dito nel terreno per assicurarsi che sia asciutto.
Ricordatevi di concimarla di quando in quando. Il nostro humus di lombrico le assicurerà un nutrimento completo e sufficiente. E voi con il minimo sforzo sembrerete dotati del più verde dei pollici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.