pianta per una casa buia
pianta per una casa buia

Aglaonema M

55.00

La aglaonema è una pianta da interni molto diffusa negli appartamenti di tutto il mondo, è molto facile da coltivare e richiede poca luce. La aglaonema, infatti, è una pianta da vaso resistente e che si adatta facilmente alle condizioni presenti nelle nostre case, alcuni la definiscono una pianta Vampiro .

L’habitat naturale dell’aglaonema è la foresta pluviale del sud est asiatico quindi un clima caldo e  umido.

È la pianta adatta a una casa senza luce.

In natura l’aglaonema colonizza il sottobosco della foresta, quindi vive in un ambiente con luce filtrata e alta umidità.

Consigliamo questa pianta a  tutti coloro che hanno voglia di una pianta resistente che non riservi sorprese.

Pianta da appartamento

Poca Luce

Imballo eco friendly

Pianta depura aria

Perfetta per pollici neri

Pet Friendly

40/50 cm

17 cm

1 disponibili

Share:

L’aglaonema, la pianta vampiro

La aglaonema è una pianta originaria del sud est asiatico, cresce lontana dalla luce solare diretta per questo è una pianta per casa senza luce. E’ caratterizzata da fusti verdi e morbidi, di solito non ramificati, dai quali crescono grandi foglie verdi screziate di grigio argento, bianco, giallo o persino rosso. Le foglie, nella maggior parte delle varietà si disidratano facilmente per questo bisogna bagnarla con regolarità. 

Resiste bene anche negli spazi poco luminosi.

Cerchi una pianta per una casa senza luce? Nel suo ambiente naturale l’aglaonema riceve poca luce e mai diretta.

Cosa succede se l’aglaonema sta quasi al buio? Proveniendo dal sottobosco della foresta tropicale asiatica, in natura non riceve moltissima luce, ma neanche il buio completo. Tutte le sue funzioni vitali rallenteranno e saranno sufficienti meno irrigazioni. L’aglaonema coltivata con poca luce va bagnata e meno: in estate può bastare una volta a settimana, in inverno una volta al mese.

La temperatura ideale per l’aglaonema va dai 15 ai 20 gradi centigradi. Tuttavia l’aglaonema resiste molto bene a temperature più basse (8-10 gradi) o più alte (anche sopra i 30 gradi, purché venga abbondantemente innaffiata e concimata).

Queste caratteristiche la rendono una pianta resistente, che si adatta molto facilmente ad essere coltivata in appartamenti scarsamente illuminati.

In estate l’aglaonema starà bene lontana dal sole diretto: l’esposizione dell’aglaonema ai raggi solari caldi dell’estate comporterà certamente la bruciatura delle foglie. Durante la bella stagione è bene tenere questa pianta esotica lontana dalla finestra, in un luogo dove possa però ricevere buona luce indiretta.

La concimazione avviene due volte al mese in estate e una volta al mese in inverno. Consigliatissimo l’uso dell’humus di lombrico, il concime naturale più efficace in commercio.

 

 

0/5 (0 Recensioni)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aglaonema M”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Suggerimenti per te...