Blog

blog oxali 2

Oxalis triangularis: preparatevi agli effetti speciali.

Oxalis triangularis:preparatevi agli effetti speciali.

L’oxalis è una pianta facilissima da tenere, di grande effetto e sta bene su tutto, anche sull’insalata.

DESCRIZIONE GENERALE E PROVENIENZA:

L’oxalis triangularis è una pianta erbacea, perenne originaria del Brasile che fa parte della famiglia delle Oxalidaceae.  E’ una pianta da appartamento molto diffusa perché davvero semplicissima da tenere, ma di grande effetto.

Si presenta come un cuscino di foglie che assomigliano a piccole farfalle vellutate di colore viola intenso con piccole venature rosso rubino.

CURA E COLTIVAZIONE

LUCE E TEMPERATURA

Questa è la pianta delle belle figure con minimo sforzo, non sono tante infatti le cose da tenere a mente per poterla vedere rigogliosa nel proprio appartamento.

Non ama la luce diretta del sole, preferisce la penombra, starebbe benissimo su quella mensola in cui riceve la luce riflessa o filtrata da un tenda.

[tuttavia  se la si tiene completamente all’ombra si otterrà una pianta dal fogliame praticamente nero].

ANNAFFIATURE

E’ una pianta a cui piace bere molta acqua, ma essendo una bulbosa è alto il rischio di marcire quindi è fondamentale un buon drenaggio dell’acqua.

Scegli allora un vaso che sia dotato di fori sul fondo (niente sottovaso) e aggiungi al terriccio la solita perlite o del ghiaino per renderlo drenante.

Se vuoi fare la figura del vero esperto non annaffiare la pianta “dall’alto” ma cerca sempre di bagnare il terriccio senza inzuppare le foglie.
Le goccioline d’acqua infatti potrebbero macchiare il fogliame compromettendone l’effetto wow.

Fai attenzione in inverno perché la pianta prevede uno stadio di riposo vegetativo e ti sembrerà morta perché tutta secca, ma ricordati che è solo una fase e quindi riprederà in primavera a germogliare.

POTATURA E RINVASO

Non presenta particolari necessità né per quanto riguarda la potatura, né per il rinvaso e se per caso sei fra i pochi fortunati ad avere un giardino può anche venire interrata (non ama però i climi troppo rigidi)

SUPERPOTERI:

L’oxalis ha anche un lungo periodo di fioritura che va dalla primavera all’autunno e ci regala dei delicati fiorellini rosa a forma di campanella.

Questi, assieme alle foglie, sono in realtà commestibili e aggiungerne qualcuno all’insalata darà un tocco leggermente acido al piatto.

(Questa sostanza acida contenuta nelle foglie è però tossica per gli animali domestici quindi meglio posizionarla dove cani e gatti non arrivano facilmente)

Ho detto tutto? Ovviamente no, il meglio me lo sono tenuto alla fine.

Questa pianta dalle foglie simili a farfalle è particolarmente sensibile alla luce solare, quindi durante il giorno le foglie balleranno appena alla ricerca di luce.

La notte richiuderanno le ali per proteggere il loro sonno.

Per questo suo particolare atteggiamento le viene attribuito il significato di protezione e amore materno, il tutto al solo costo di tanta acqua e un po’ di luce, dai è un affare!

Leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *