Le piante rosa perfette per la casa
Sei stanco del verde? Allora è il momento perfetto per passare al rosa! Ma quali sono le piante rosa perfette per la casa?
Ecco qui le sei piante rosa più belle per il tuo appartamento:
- Fittonia
- Dracaena Marginata
- Hypoestes
- Begonia rex
- Stromanthe
Fittonia
Chiamata anche pianta del nervo o pianta mosaico, la Fittonia albivenis è un arbusto che spazia dalla tonalità del bianco, del giallo, del rosa e del rosso in combinazione con il verde più o meno intenso delle foglie.
Date le sue origini tropicali, la Fittonia è una pianta che cresce bene all’ombra e in un ambiente altamente umido. Per quanto riguarda il terriccio basterà sceglierne uno a base di torba. Il modo più facile per ottenere queste condizioni ideali è la coltivazione all’interno di un terrario. Non a caso, la Fittonia è la pianta perfetta per il terrario!
Un ultimo accorgimento: fate attenzioni agli insetti e parassiti che potrebbero attaccare la vostra splendida pianta rosa!

Dracaena Marginata
Questa pianta rosa perfetta per la casa, dall’aspetto tropicale, è famosa per le sue lunghe foglie a forma di spada. La Dracaena ha tantissime varietà differenti, ma la Marginata raggiunge addirittura l’altezza di un metro e mezzo! Se non avete molto tempo da dedicare alle vostre piante, la Dracaena è quello che fa per voi! Infatti si tratta di arbusti che tollerano bene l’incuria. Inoltre grazie alla loro resistenza sono la scelta giusta se non si possiede proprio il classico pollice verde.

Hypoestes
La Hypoestes è una pianta originaria del Madagascar e del Su. Se il vostro desiderio è di ricreare un’atmosfera romantica e fiabesca in casa, allora la Hypoestes è la pianta rosa perfetta per voi! Infatti basterà un solo sguardo per innamorarti delle sue foglie maculate rosa. Se coltivate in vaso manterranno delle dimensioni compatte, mentre in natura possono arrivare fino a più di un metro di altezza.
La luce intensa e indiretta è l’ideale per la cura della Hypoestes; grazie ad essa manterrà i colori vivaci! Se verrà esposta a troppa luce e il colore svanirà, fino a scompare del tutto. La temperatura perfetta è attorno ai 18-20 C°.
Fate attenzioni ai vostri animali domestici perché purtroppo non è una piante pet friendly e potrebbe essere nociva per i vostri amici a quattro zampe.

Aglaonema
La aglaonema è una pianta da interni molto diffusa negli appartamenti di tutto il mondo, è molto facile da coltivare e richiede poca luce. La aglaonema, infatti, è una pianta da vaso resistente e che si adatta facilmente alle condizioni presenti nelle nostre case, alcuni la definiscono una pianta Vampiro .
L’habitat naturale dell’aglaonema è la foresta pluviale del sud est asiatico quindi un clima caldo e umido.
È la pianta adatta a una casa senza luce. Infatti in natura l’aglaonema colonizza il sottobosco della foresta, quindi vive in un ambiente con luce filtrata e alta umidità. Consigliamo questa pianta a tutti coloro che hanno voglia di una pianta resistente che non riservi sorprese!

Begonia rex
Le begonie appartengono a una famiglia di piante con fiori e fogliame decorativi molto vasta. Amano la luce solare indiretta e non gradiscono d’essere annaffiate eccessivamente. Necessitano di un terreno ben drenato in modo tale che le foglie rimangano colorate e radiose. Consigliamo di posizionarle in una zona soleggiata, ma non a contatto con i raggi del sole diretti. Inoltre si i adeguano benissimo anche alla mezz’ombra. Amano frequenti bagnature, ma attenzione che fra un’innaffiatura e l’altra il terreno si sia completamente asciugato. Infine prediligono le temperature miti, ma all’occorrenza riesce a resistere fino agli 0°.

Stromanthe
Amanti delle illusioni ottiche? La Stromanthe è veramente particolare poiché i suoi colori cambiano molto a seconda dell’angolazione dalla quale la si osserva. Infatti mentre la parte superiore delle foglie è striata di verde e bianco, la parte inferiore tende verso il rosa/rosso. É originaria delle foreste pluviali, quindi va posizionata in un luogo caldo e umido. Anche il terreno dev’essere mantenuto umido, ma mai zuppo d’acqua. Se noti delle macchie secche e marroni sulle foglie, è un segno che la tua pianta sta ricevendo troppo sole. Spostala in un luogo più ombreggiato, ad esempio a pochi metri da una finestra esposta a sud. Bisogna comunque tener presente che se esposte a troppa poca luce, le foglie perdono la loro variegatura.
