Le piante rosa perfette per l’esterno
Quando parliamo di piante rosa perfette per l’esterno, non stiamo parlando di fiori rosa, ma di piante in cui il rosa è il protagonista di foglie e sepali!
Scopriamo insieme le verità più conosciute:
- Saxifraga
- Heuchera
- Cordiline
- Coleus
- Loropetalum
- Actinidia kolomicta
- Bougainvillea
Saxifraga
La Saxifraga è originaria delle zone artiche e temperate, per questo è molto resistente alle basse temperature. Ama essere collocata in zone molto luminose e necessita di abbondanti annaffiature ad accessi regolari, ma di inverno è consigliabile ridurre le annaffiature. Non ha esigenze particolari, a patto che le garantiate un luogo al riparo dal vento e dal sole diretto. Le piante di Saxifraga richiedono un terreno abbastanza umido, soprattutto in primavera, periodo in cui crescono di più.

Caladio
Conosciute anche con il nome comune di orecchio di elefante, appartengono alla famiglia delle Araceae. Sono piante molto diffuse per l’incredibile bellezza delle loro foglie. sono le piante perfette per chi cerca delle nuance di colori spettacolari. A questo genere appartengono tantissime varietà che hanno un fogliame verde caratterizzato da elementi decorativi rosa, come ad esempio il Caladium Tapestry, il Caladium Strawberry ed il Caladium Sizzle. Puoi trovarli nel nostri Kit di Caladium.
Per quanto riguarda la coltivazione, il caladium è facilissimo da mantenere. Non va posizionato sotto i raggi diretti del sole, soprattutto se sono quelli delle ore più calde della giornata. Se deciderete di piantare questo bulbo in terrazza fatelo all’ombra di una pianta più grande. Se sceglierete la coltivazione indoor invece, scegliete una zona illuminata in cui però resti sempre protetto dalla luce diretta.

Heuchera
Queste piante perenni sempreverdi vengono coltivate più per il loro fogliame che per i loro fiori. Le foglie lobate dell’Heuchera sono disponibili in quasi tutti i colori. Non esiste arbusto migliore se si vuole donare un tocco di colore ad un angolo ombreggiato del proprio giardino.
Se cerchi un effetto riempitivo puoi utilizzare le Heuchera, delle piante erbacee tappezzanti molto decorative per la varietà dei colori e delle texture del fogliame. Le foglie si sviluppano a rosette e non superano i 30-40cm di altezza. Fioriscono a fine primavera con piccoli fiori rosa, rossi, bianchi o gialli.

Cordiline
Il clima perfetto per la Cordilina è proprio all’aperto, anche se potreste anche usarla come pianta d’appartamento. Caratteristiche le sue foglie coriacee e variegate con bordi rosa o bianchi. In caso ci si fosse innamorati di questa famiglia di arbusti è consigliabile optare quelle che producono fiori e bacche profumati tutto l’anno.

Coleus
Il genere Coleus comprende più di 150 specie. Si tratta di piante con un fascino irresistibile grazie alla bellezza del fogliame colorato, con eleganti variegature e disegni. Vengono particolarmente apprezzate le piante color rosa che hanno una tonalità di base che va dal verde al viola.

Loropetalum
Il Loropetalum è arbusto dai colori vivaci, che si adatta anche ad inverni freddi. Queste piante richiedono poca manutenzione e non sono molto esigenti: posizionatela a mezz’ombra, in una zona che riceva almeno per metà giornata abbastanza luce. Le irrigazioni vanno eseguite regolarmente soprattutto d’estate, garantendo un terreno sempre umido.

Actinidia kolomikta
È un rampicante a crescita rapida che si adatta bene all’uso su tralicci, pergole, tettoie, e recinzioni. Coltivata come pianta ornamentale per le sue belle foglie bianche e rosa, la Actinidia kolomikta produce anche piccole bacche che assomigliano ai kiwi. Per questo alcuni coltivano l’Actinidia kolomikta per i suoi frutti, che richiedono sia piante maschio che femmina.

Bougainvillea
Molto comune nel Sud Italia, la Bougainvillea è un arbusto rampicante, dai rami spinosi, molto apprezzato come pianta ornamentale per via della spettacolarità dei suoi “fiori”. Abbiamo messo le virgolette perché in realtà l’effetto scenografico è dato dalle brattee, foglie modificate che assomigliano a petali e che proteggono il fiore vero e proprio. A seconda della specie le bouganville possono essere sempreverdi o a foglia caduca, e di diversi colori: rosa, rosso, viola, giallo e bianco. Una soluzione perfetta per giardini esposti a sud.
