Le 10 piante per un terrazzo esposto a sud
La bella stagione sta arrivando e molti di noi ne approfittano per riorganizzare il proprio spazio verde, che sia un terrazzo, un balcone o un giardino. Ti abbiamo già parlato qui di quali piante scegliere se hai uno spazio all’ombra, ma non temere, abbiamo un sacco di consigli anche per chi gode dell’esposizione a sud.
Di seguito ti elenchiamo 10 piante adatte per un’area verde in pieno sole:

Plumbago
Conosciuto anche con il nome di “gelsomino azzurro”, il plumbago è un arbusto perenne deciduo e semirampicante, che ti stupirà per la delicatezza dei suoi fiori color pastello. Facilissimo da coltivare, donerà un tocco celeste al tuo spazio esterno, arrampicandosi su reti o ringhiere. La fioritura è abbondante da metà primavera fino alla fine dell’estate. Non richiede particolari cure, ma teme il gelo, perciò è opportuno ripararlo dal freddo durante i mesi invernali, specialmente se abiti al Nord (puoi usare un telo tnt).

Hibiscus
L’ibisco è un arbusto ornamentale a foglie caduche, che può raggiungere i 2m d’altezza. In primavera ed estate regala grandi fiori molto decorativi, che variano in forma e colore a seconda della varietà. I colori più comuni sono il rosa, il rosso, il giallo e il bianco, ma esistono anche fiori variegati. Non so te, ma a noi questo fiore suggerisce proprio vibes hawaiane. Aloha!

Iberis sempervirens
L’iberis sempervirens ha un portamento tappezzante e per questo è perfetta per le bordure. Si tratta di una pianta erbacea perenne, capace di riempire ogni spazio vuoto con i suoi fiori bianchi a forma di “pompom”, simili a quelli della lantana (anch’essa adatta a posizioni soleggiate, ma dai fiori coloratissimi. Te ne abbiamo parlato qui). L’iberis è una pianta molto rustica e di facile coltivazione, sopporta benissimo il freddo e fiorisce da marzo all’estate inoltrata.

Lavandula
Solo a nominare la lavanda, se ne sente già il profumo, che riporta la mente ai campi della Provenza. La sua fioritura è abbondante, soprattutto in primavera-estate. Questo arbusto dalle foglie verdi quasi argentate e dai fiori violetto è apprezzatissimo anche anche dalle api. È molto resistente alla siccità, ma teme i ristagni idrici. Il terreno dev’essere quindi ben drenato, perciò puoi ammendarlo con dell’argilla espansa o della ghiaia.

Surfinia
La surfinia è una pianta erbacea dalla fioritura appariscente e prolungata. Ha un portamento ricadente, quindi starà benissimo alla base dei vasi, nelle balconiere, in bordure oppure in vasi appesi. I fiori sono a forma di imbuto e ne esistono di tantissimi colori diversi. Sbizzarrisciti a giocare con gli abbinamenti.

Dipladenia
La dipladenia è una pianta sempreverde che può avere portamento rampicante, se supportata da tutori, oppure ricadente, con un effetto a cascata. In estate produce fiori a trombetta molto colorati, che vanno dal bianco, al rosso, passando per il rosa. Negli ultimi anni sono state introdotte varietà dai fiori giallo e arancio. Sicuramente si tratta di una pianta molto versatile, sia per il portamento che per i colori della fioritura.

Bougainvillea
La bougainvillea (o bouganville) è un arbusto rampicante, dai rami spinosi, molto apprezzato come pianta ornamentale per via della spettacolarità dei suoi “fiori”. Abbiamo messo le virgolette perché in realtà l’effetto scenografico è dato dalle brattee, foglie modificate che assomigliano a petali e che proteggono il fiore vero e proprio. A seconda della specie le bouganville possono essere sempreverdi o a foglia caduca, e di diversi colori: rosa, rosso, viola, giallo e bianco. Una soluzione perfetta per giardini esposti a sud.

Passiflora
Un’altra pianta rampicante molto decorativa è la passiflora. Donerà un tocco esotico al tuo spazio verde, per via dei particolarissimi fiori bianco-rosati. La fioritura è estiva, seguita dalla presenza di frutti. Nel caso della Passiflora edulis, il frutto, noto come frutto della passione”, può essere mangiato. L’infuso delle foglie di questa pianta viene invece impiegato come contro l’ansia e aiuta a conciliare il sonno.

Feijoa
Si tratta di un arbusto sempreverde che regge molto bene anche i climi più rigidi del Nord. In primavera porta fiori molto particolari, prima bianchi e poi rosati, con lunghi stami di un rosso molto brillante. Successivamente, questi fiori si trasformeranno in frutti commestibili e dalle numerose proprietà benefiche, in quanto ricchi di potassio e vitamina C. Anche i petali dei fiori possono essere mangiati, ad esempio in insalata, per dare un tocco di dolcezza.

Callistemon
Conosciuta anche con il nome di “pianta scovolino”, per via della forma dei suoi fiori, il callistemon è un arbusto che amerà il tuo terrazzo in pieno sole. La fioritura va da primavera inoltrata fino alla fine dell’estate e i fiori, a forma di scovolino, sono di un intenso color rosso corallo. Alle volte questa pianta è coltivata anche come alberello, ma è più comune trovarla come arbusto.