Le 10 fioriture primaverili più colorate
Passeggiando per parchi, giardini e vialetti, ti sarà sicuramente capitato di rimanere incantato dalla bellezza delle fioriture primaverili.
Che tu abbia un terrazzo, un giardino o una semplice balconiera, puoi donare fascino e buonumore al tuo spazio verde, approfittando delle fioriture spettacolari di questo periodo.
Per renderti tutto più semplice, di seguito ti elenchiamo 10 piante a fioritura primaverile che saranno capaci di farti innamorare.
Glicine
Il glicine è un arbusto deciduo rampicante originario dell’Oriente, che con i suoi splendidi fiori a grappolo che vanno dal lilla, al bianco, all’azzurro, inebria l’atmosfera di un profumo sensazionale. Predilige l’esposizione in pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra. Si presta benissimo per la decorazione di pergolati, archi, ma anche di ringhiere di balconi e terrazzi. Un must in perfetto stile vecchia Milano.

Lantana
La lantana è un arbusto deciduo che colpisce per la vivacità e la varietà cromatica dei suoi fiori, raggruppati a formare piccoli “pompom” colorati. Ne esistono tantissime varietà, dal giallo-arancio, al bianco-lilla, al giallo-violetto.. ma la sua particolarità sta proprio nelle sfumature di colore. I fiori hanno un leggero profumo agrumato e, una volta sfioriti, lasciano il posto a bacche scure e lucide.

Buddleja
Verso la fine della primavera, a cavallo con l’estate, fiorisce la Buddleja. Questo arbusto porterà carattere al tuo giardino con i suoi rami arcuati e i suoi fiori a pannocchia coloratissimi. Conosciuta anche con il nome di “pianta delle farfalle”, ne vedrete tantissime volarci tutt’attorno!

Tulipano
I tulipani sono in grado di abbellire giardini e terrazzi con i loro colori vivaci e le loroforme più disparate. Per ammirarli in primavera, i bulbi andrebbero piantati prima dell’arrivo dell’inverno. Ma non temere, sei ancora in tempo: in commercio puoi trovare tulipani già in parte cresciuti e quasi pronti a sbocciare. Una volta sbocciati, potrai anche utilizzarli come fiori recisi.

Gerbera
Se non hai a disposizione grandi spazi, ma vorresti comunque dare un tocco di colore al tuo angolino verde, puoi sbizzarrirti con gli accostamenti cromatici delle gerbere, piante perenni dalla fioritura molto vistosa. Da evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole per periodi prolungati, in quanto preferisce la mezz’ombra.

Rosa Banksiae
Se invece hai molto spazio a disposizione, una chicca che ti consigliamo è la rosa banksiae. Unica nel suo genere, ha rami lunghi e sottili che le permettono di arrampicarsi facilmente e di coprire grandi spazi. Per questo è perfetta come rampicante su archi o pergolati. In primavera si riempie completamente di piccoli fiorellini gialli, decisamente mozzafiato.

Camelia
Con la sua fioritura rigogliosa e il fogliame sempreverde, la camelia è perfetta per spazi in ombra. Si tratta di un arbusto sempreverde di medie dimensioni, che fiorisce con la fine dell’inverno. Ciò che la caratterizza maggiormente sono i suoi grandi fiori, che possono essere di diverso colore a seconda della varietà. I colori più diffusi sono il rosa, il bianco e il rosso, ma se vuoi stupire i tuoi ospiti con un effetto “wow” esistono anche esemplari dai fiori variegati.

Rododendro
Un’altra pianta dalla copiosa fioritura che preferisce la mezz’ombra è il rododendro. I suoi fiori possono essere di molteplici colori: bianco, roseo, rosso-porpora, blu e lilla. é un arbusto che ben si presta a diverse situazioni, sia in vaso che piantato direttamente a terra, e per questo è molto versatile.

Lillà
Come suggerisce il nome, i fiori di questo arbusto sono di un delicato color violetto. Profumatissimi, si dispongono in grandi “pannocchie” molto appariscenti. Le foglie ricordano la forma di un cuore. Esistono anche ibridi dai fiori color crema, bianchi, viola scuro e variegati.

Geranio
Ultimo ma non per importanza, il geranio! Molto apprezzato per la sua lunga fioritura, è il re delle piante da balcone. La semplicità nella coltivazione lo rende molto apprezzabile, così come anche la varietà delle forme e dei colori che si trovano. Importante sottolineare come vi siano sia varietà a fusto eretto, ideale per le balconiere, sia a fusto pensile, adatte ad essere appese e ammirate dal basso.
