Le 10 fioriture estive per il tuo balcone
L’estate è un momento in cui il vostro spazio verde offre un tripudio di colori caldi e texture; per aiutarvi a pianificare il giardino dei vostri sogni, ecco le 10 fioriture estive perfette per il tuo balcone.
La maggior parte sono facili da curare e producono splendide fioriture che miglioreranno il vostro umore durante le giornate estive.
Labularia Maritima
Appartiene alla famiglia delle Brassicaceae ed è nota anche come Alyssum maritimum o Sweet alyssum. Ha origine in Zone mediterranee, dove il clima secco ne ha permesso lo sviluppo perfetto. Questi minuscoli fiori adorano il sole, puoi piantarli nel tuo giardino, ma puoi usarli anche per realizzare delle decorative bordure nelle aiuole esterne. Il loro periodo di fioritura va dall’inizio della primavera fino ad estate inoltrata. I suoi fiori possono essere rosa, salmone, viola, bianco e giallo. Predilige le esposizioni soleggiate e riparate dal vento.
Curiosità: vantano una fragranza simile al miele.
Il cannacoro
Il cannacoro, anche detto canna indica o canna da fiore, è una pianta perenne appartenente alla famiglia della Cannaceae, originaria del Sud America. È una pianta molto facile da coltivare ed è caratterizzata da fiori colorati ed eleganti foglie ovali. Per una fioritura perfetta scegli una posizione soleggiata, meglio ancora se il piede della pianta rimanesse all’ombra, così da garantire freschezza al suolo.
Curiosità: In Colombia le Canne sono utilizzate per la produzione di diversi alimenti grazie all’estrazione del suo amido.
La Portulaca
La Portulaca è una pianta perenne che non richiede cure particolari e che si adatta a climi diversi e terreni di ogni genere. È perfetta per essere coltivata in balcone o in giardino, ben esposta al sole. Non sopporta le basse temperature, perciò se decidete di piantarla all’esterno, vi consigliamo di scegliere una posizione ben riparata dal vento. Lasciatevi stupire dai numerosi fiori di vari colori e dimensioni della pianta più facile da coltivare fra le fioriture estive più colorate
Il Girasole
Il girasole è una pianta annuale che fiorisce solo d’estate. I suoi fiori, belli, grandi e dai colori accesi sono il vero simbolo della solarità e della vivacità. È molto riconoscibile per il suo colore giallo, ma in realtà ne esistono più di 70 varietà. I girasoli amano il sole pieno, ma anche una posizione ben arieggiata e non troppo ventilata. Una volta cresciuta necessiterà di pochissime attenzioni e potrete godervi comodamente il loro spettacolo
Il Caladio
I caladi sono facilmente riconoscibili dalle loro foglie rosa e verdi a forma di cuore. Si presentano sotto forma di bulbi e sono perfetti sia per una coltivazione a terra piena che in vaso. Il caladio necessita durante il periodo vegetativo di un’esposizione molto luminosa, ma bisogna evitare il sole diretto. Questa pianta tropicale può essere portata in casa in autunno ed essere utilizzata come pianta d’appartamento.
Gli Hemerocallis
Gli Hemerocallis sono piante erbacee perenni originarie dell’Oriente. I fiori sono simili a quelli dei gigli e durante la fioritura estiva ne sbocciano numerosissimi. La fioritura oltre che copiosa è anche molto prolungata nel tempo, ma i fiori hanno la particolarità di durare solo un giorno.
Curiosità: I fiori sono commestibili e si possono usare insieme ad insalate, formaggi, oppure si possono aggiungere ai petali interi o tagliuzzati in zuppe, paste, risotti, carni e pesci.
La Scaevola
È una pianta perenne originaria dell’Australia, può essere eretta o ricadente e da marzo a settembre produce piccoli fiori con forma a ventaglio, di colore porpora o viola. Gradisce una posizione ben esposta al sole o a mezz’ombra, ma teme molto le basse temperature, infatti durante l’inverno se viene lasciata all’esterno si seccherà e morirà. Il consiglio è di tenerla all’interno della vostra abitazione durante i periodi più freddi.
Il Ranuncolo
Il ranuncolo appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Conosciuto comunemente come rosa di primavera, è uno dei fiori più comuni coltivati dai giardinieri e apprezzato dai fioristi per la creazione di bouquet dai toni delicati. Si presenta sotto forma di bulbo e preferisce terreni acidi, umidi e ricchi di materiale organico. Per quanto riguarda l’esposizione ama la luce del sole, ma preferibilmente nelle ore mattutine, per evitare le scottature delle foglie.
La Begonia
Le begonie sono fra le più facili da coltivare e soprattutto se ne possono trovare di tantissimi colori differenti. Sono l’ideale se avete poco tempo da dedicare al giardinaggio, ma anche se necessitano di poche e semplici cure, regalano fioriture appariscenti anche con fiori doppi, a seconda della specie. E sono anche utili per purificare l’aria!
Il Tagete
Conosciuto anche come garofano indiano, il tagete ha dei colori accesi e sgargianti. la fioritura avviene da marzo a novembre e rallegra con i suoi colori giardini e aiuole. Si sviluppa con un clima mite ed ama la luce del sole diretta ed consigliabile lasciarla all’ombra massimo per qualche ora.