Blog

Macodes Petola

L’orchidea gioiello che spopola sul web

La Macodes petola, detta anche “l’ orchidea gioiello”, che spopola sul web, è una pianta endemica delle foreste del Sud Est Asiatico.

Con le sue sorprendenti foglie, l’orchidea gioiello è davvero indimenticabile. Infatti potrà letteralmente illuminare la tua collezione. Sebbene non sia la pianta d’appartamento più facile da soddisfare, con le cure corrette può crescere e farsi notare.

In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sulla cura dell’orchidea gioello che spopola sul web, 

orchidea gioiello
orchidea gioiello
orchidea gioello che spopola sul web

Prendersi cura dell’orchidea gioiello

È possibile fornire un’eccellente cura all’orchidea gioiello nella maggior parte delle case: basta garantirle una temperatura calda e una giusta umidità nel terreno

Ma iniziamo dal posizionamento in casa dell’orchidea gioiello che spopola sul web. Una luce luminosa e indiretta, infatti, è essenziale per una buona cura della Macodes petola. Ma attenzione! Non bisogna mai esporla ai raggi del sole diretti, poiché potrebbero portare le foglie a scolorirsi e perfino a bruciarsi. 

Per quanto riguarda il terriccio, una miscela leggera,  ben aerata e che mantenga l’umidità è essenziale, indipendentemente dai componenti del terriccio. Ad esempio una miscela uguale di terriccio  e perlite funziona bene; ma anche il muschio di sfagno, da solo o in combinazione con torba e perlite, funziona bene. 

La temperatura dell’ambiente in cui far crescere questo bellissimo esemplare va dai 18ºC ai 29ºC, anche se dà il meglio se mantenuta almeno a 23°C . La temperatura minima è sui 16ºC.

I fiori di Macodes petola sono bianchi con il cuore color cioccolato o verde chiaro. Si sviluppano lungo uno stelo che raggiunge i dieci centimetri di altezza. Nonostante questo i fiori sono poco appariscenti e alcuni coltivatori tagliano gli steli prima della fioritura.

La coltivazione in un terrario dell’orchidea gioiello che spopola sul web

Oltre a fornire un terreno costantemente umido, la vita in terrario si adatta bene alle esigenze di umidità e temperatura elevate della pianta. La sua piccola statura e il basso fabbisogno di luce sono altri motivi per cui la Macodes petola si trova bene in terrario.

Un terrario rende molto più semplice mantenere il terreno umido in modo ottimale. È anche più facile innaffiare indirettamente e mantenere le foglie asciutte: gli esemplari in terrario hanno spesso un fogliame più luminoso e colorato. Per maggiori informazioni sulla realizzazione e la cura di un terrario chiuso, potete trovare  il nostro videocorso.

Leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *