Blog

settembre

Cosa dovresti fare per il tuo giardino a settembre?

Settembre è il mese dedicato alla preparazione del terreno per i mesi freddi che arriveranno; E tu sapevi cosa dovresti fare per il tuo giardino a settembre?

Ecco l’elenco delle pratiche più comuni e necessarie per un giardino in salute per tutto l’ inverno:

  • Semina
  • Pulizia
  • Potatura
  • Raccolta di semi
  • Concimazioni
  • Controllo delle erbe infestanti
  • Allestimento delle aiuole
  • Messa a dimora delle piante che temono il freddo
  • Riorganizzazione del giardino

 

Semina

Principalmente in questo periodo le piante da seminare sono le annuali resistenti. Anche se si possono seminare anche all’inizio della primavera, seminandole in autunno si ha un grosso vantaggio. Infatti  genere si ottengono piante più alte e robuste circa un mese prima rispetto alle piante seminate in primavera. 

cosa fare per il tuo giardino a settembre?

Pulizia e potatura

Le piante perenni (che sono abbastanza resistenti da sopportare l’inverno in giardino) dovrebbero essere potate durante il mese di settembre per mantenerle in ordine e ridurre la quantità di materiale vegetale potenzialmente a rischio di gelo. Bisogna anche rimuovere le piante che hanno terminato il loro ciclo vegetativo o che hanno sofferto il caldo. Si può raccogliere la semente per metterla a dimora il prossimo anno. Diverse cure richiede anche il tappeto erboso e può essere necessaria la risemina, a seconda della sua condizione. Dopo aver riordinato le bordure, pacciamate con scaglie di corteccia, di foglie o compost di funghi esausti per isolare le radici delle piante per l’inverno e tenere sotto controllo la crescita delle erbacce. 

potare il giardino

Cura del tappeto erboso

 Uno dei lavori da fare in giardino a settembre è la cura del tappeto erboso: dovrà essere curato con una certa assiduità, riprendendo le concimazioni dopo il caldo di agosto; è anche il periodo giusto per alcuni interventi di risemina o, al contrario, di diserbo. Si può anche preparare un nuovo manto erboso che, se seminato in settembre, sarà già pronto per resistere all’inverno.

Proteggi le tue piante dal freddo

Per proteggere le tue piante dal freddo, una cosa da fare nel mese di settembre per il tuo giardino è utilizzare a uno strato di pacciamatura, con pezzetti di corteccia, pagliericci, foglie secche e del terriccio anti-gelo. Il freddo non è l’unico problema, infatti le piogge più intense, durante l’inverno soprattutto, provocano allagamenti e ristagni d’acqua; l’acqua in eccesso destabilizza gli alberi e le piante del tuo giardino, fa uscire l’ossigeno dal terreno, causando l’annegamento e la morte delle piante a causa del soffocamento delle radici.  Perciò se pensate che sia necessario, cercate di migliorare il drenaggio del vostro giardino. 

 

pacciamatura

Riorganizzazione giardino

Per quanto riguarda il riposizionamento delle piante per evitare colpi di freddo, vi consigliamo di portare dentro casa i cactus perché le piogge potrebbero danneggiarli insieme alle temperature minime della notte. Se invece il tuo giardino è colorato da alcuni bellissimi caladium, il modo migliore per conservare i bulbi di caladium è toglierli dal vaso e tenerli in un luogo buio. Sì, lo sappiamo: sarà un inverno rigido senza i loro splendidi colori in casa, ma i tuoi bulbi si “sveglieranno” dopo poco tempo e potrai godere di nuovo della loro bellezza.

Leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *