Blog

IDROPONICA CONCIMI

Concimi per idroponica

La coltivazione ad idroponica non è così complicata come potrebbe sembrare, ecco i migliori concimi per la coltivazione idroponica. Le piante coltivate in acqua hanno semplicemente bisogno di acqua, ossigeno, un vaso o un altro supporto per mantenere le piante in posizione verticale e, naturalmente, la giusta miscela di sostanze nutritive per mantenere la pianta in salute. Una volta individuato il miglior fertilizzante per le piante coltivate in acqua, il resto, come si suol dire, è un gioco da ragazzi!

Di cosa ha bisogno una pianta?

Per crescere, le piante hanno bisogno di nutrienti aggiuntivi, come minerali e oligoelementi. Le piante assorbono i nutrienti attraverso le radici quando sono disciolti nell’acqua sotto forma di ioni. Nei fertilizzanti per la coltivazione idroponica, tutti gli ingredienti  devono essere contenuti nel fertilizzante, poiché la pianta non potrà assorbirli dal terreno.

I macroelementi necessari in quantità maggiori sono:

  • Azoto (N),
  • Potassio (K)
  • Fosforo (P)

Mentre i nutrienti secondari, che sono importanti ma necessari in quantità minori sono:

  • Calcio (Ca)
  • Magnesio (Mg)
  • Zolfo (S)
Concimi per idroponica

Mantenere il giusto PH 

Il  PH è l’unità di misura che permette di misurare l’acidità e l’alcalinità di una soluzione acquosa. Solo con un valore che va dal 5.5 al 6.3 permette alle piante in idroponica di assorbire tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Perciò rimane un fattore molto importante per lo stato di salute delle vostre piante.

Per mantenere il giusto PH quando si usano fertilizzanti basterà selezionare dei fertilizzanti a PH stabile, evitare sbalzi di temperatura e mantenere il 50% di umidità nell’aria. Bisogna controllare il PH della soluzione quando si aggiungono micro e macronutrienti alla soluzione acquosa e ogni volta che si aggiunge acqua.

Il fertilizzante idroponico è …

Il concime sviluppato appositamente per la coltivazione di piante in acqua, che consente una coltivazione efficace senza terra. Un buon fertilizzante idroponico è caratterizzato dal fatto che contiene tutti i nutrienti e gli oligoelementi necessari per una crescita sana della pianta.

Che cos’è un fertilizzante minerale idroponico?

Nei fertilizzanti minerali, o fertilizzanti inorganici, i nutrienti sono costituiti da sali minerali.

I fertilizzanti minerali per la coltivazione idroponica contengono tutto ciò di cui le piante hanno bisogno ed i nutrienti vengono elaborati direttamente dalle piante.

La produzione di fertilizzanti minerali comporta però un consumo relativamente elevato di energia e risorse. Perciò per produrre fertilizzanti sostenibili, molti produttori di fertilizzanti si affidano oggi all’uso di energie rinnovabili e di materiali di imballaggio facilmente riciclabili.

[/vc_row_inner]

Come si usa un fertilizzante idroponico?

  • Scegliete un fertilizzante idroponico minerale (seguire le istruzioni per l’uso e le misure di sicurezza)
  • Agitare bene il flacone prima di ogni utilizzo
  • Riempire il contenitore (ben pulito) con l’acqua
  • Aggiungere il fertilizzante idroponico secondo le istruzioni di dosaggio del produttore; è importante mescolare bene
  • Aggiungere concime fino a raggiungere il valore EC desiderato – valore indicativo EC 1000 – 2000 µs/cm.
    Attenzione: Troppo concime può stressare la pianta!
  • Se necessario, regolare il valore del pH con il liquido pH- o pH+.
    (Alcuni fertilizzanti sono stabili al pH, per cui non è necessario regolare frequentemente il valore del pH.)

Per tutti gli altri consigli sulla coltivazione idroponica leggi qui.

Leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *