Che alberi in vaso scegliere per il tuo terrazzo?
Gli alberi da coltivare in vaso possono aggiungere molto fascino al tuo balcone o al tuo terrazzo. Infatti quando non si dispone di grandi spazi, la scelta può ricadere su diverse tipologie di alberi che si prestano alla coltivazione in vaso. Grazie alla nostra guida su quali alberi da vaso scegliere, otterrai con il minimo sforzo un effetto di immersione naturalistica!
L’ Amelanchier
L’ Amelanchier è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Rosaceae di origine nordamericana. Piccolo e compatto albero a foglia larga, l’amelanchier ti da la possibilità di ammirare la sua bellezza durante tutto l’anno! Infatti durante la primavera da vita deliziosi fiori bianchi stellati, dall’estate fino all’autunno invece, produce bacche rosse e viola e le sue giovani foglie color bronzo passano dal verde ai colori infuocati dell’arancio e del rosso, rendendolo senza dubbio uno dei migliori alberi da coltivare in vaso. L’Amelanchier preferisce una posizione in pieno sole, quindi è bene collocare il vaso in un punto soleggiato e se è il caso di spostarlo in base alla stagione.

Acero giapponese
L’acero giapponese o acer palmatum è ideale per i giardini di piccole dimensioni! Infatti ha una crescita lenta e richiede una potatura ed una manutenzione minima. Ma soprattutto offre un’incantevole colorazione autunnale. Gli aceri giapponesi non raggiungono altezze estreme, raramente superano i 4 metri. Per la loro cura ti consigliamo di posizionarlo in un luogo fresco, ed assicurarti che riceva un po’ d’ombra durante le ore più calde della giornata. Innaffialo regolarmente, soprattutto in estate dove potrebbe subire danni dovuti alle alte temperature. É stupefacente pensare che possono vivere in vaso per centinaia di anni: si possono ignorare o coccolare, ma una cosa è certa, in ogni caso sono sempre bellissimi!

Il limone
La pianta di limoni è una varietà ideale da coltivare a scopo ornamentale e anche può offrire anche soddisfazioni in termini di raccolto. La coltivazione in vaso è quasi necessaria per questo tipo di agrume poiché rende più facile lo spostamento dell’albero. Infatti il limone teme particolarmente il freddo, motivo per cui ti consigliamo di spostarlo all’interno della tua casa durante l’inverno. I limoni sono piante affamate, quindi usa sempre un buon terriccio, e ricordati di aggiungere sempre qualcosa per drenare il terreno, come la perlite. Infine per la loro cura assicurati di potare i limoni nel modo corretto e lasciali asciugare tra un’annaffiatura e l’altra.

Il kumquat
Il kumquat, conosciuto anche come mandarino cinese, è un piccolo albero da frutto, ideale per essere coltivato in ambito domestico. Se non lo hai mai assaggiato, dovresti assolutamente farlo: si può mangiare tutto, buccia compresa! Producono piccoli frutti arancioni e fiori che sbocciano in estate. Questi alberi proprio per la loro compattezza possono essere facilmente coltivati in vaso, inoltre sono veramente molto resistenti. Ti consigliamo di posizionarli in pieno sole e piantarli in un terreno umido e ben drenante.

Il melograno
Gli alberi di melograno sono un’ottima scelta per la coltivazione in vaso sul tuo terrazzo perché non solo producono frutti deliziosi, ma richiedono anche poca manutenzione. Infatti i melograni sono resistenti alla siccità e crescono benissimo anche in vaso, il che li rende un’opzione perfetta per chi ha uno spazio limitato. Si adatta facilmente sia a climi secchi che mediterranei. Il melograno ha bisogno di un’esposizione a pieno sole e teme il gelo. Tieni d’occhio le previsioni del tempo e se le temperature minacciano di scendere al di sotto dei 4° C, sposta la pianta in casa, magari vicino ad in una finestra soleggiata.
