Blog

blog spiralis2

Cereus Spiralis: un cactus a forma di tornado

Cereus Spiralis: un cactus a forma di tornado.

Cereus Spiralis è resistente e coriaceo, ma dalla forma del tutto coreografica è un regalo ideale per i pollici neri che hanno la fortuna di vivere in case calde e luminose.

Negli anni ottanta esisteva un gelato che si chiamava twister, simile al Cereus Spiralis. Era una specie di spirale bigusto  che deve aver avuto pochissima fortuna perchè al momento  risulta confinato solamente alla  memoria di trentenni nostalgici.

Negli stessi anni, dal Perù, arrivò un’altro tornado, che però ebbe molta più fortuna, tanto che tutt’oggi viene molto apprezzato: ti stiamo parlando del Cereus Spiralis.

DESCRIZIONE GENERALE E PROVENIENZA.

Il cereus prende il suo nome dal latino e significa cero, gli è stato dato proprio per mettere l’accento sul suo portamento solido ed eretto, contemporaneamente però questo cactus si avvita su se stesso come se fosse un tornado in miniatura.

E’ una pianta molto scenografica, il tronco è verde con sfumature quasi blu, produce fiori dai colori molto accesi e in natura può raggiungere altezze di diversi metri.

E’ forte, robusta, longeva e facilissima da tenere.

CURA E COLTIVAZIONE

LUCE E TEMPERATURE

Proprio perché, come abbiamo già detto, questo cactus è originario del sud America, è bene tenere presente che ama il sole e il caldo e ovviamente non può sopportare le gelate (diciamo mai scendere sotto i 2 gradi).

ANNAFFIATURE

Prospera bene in qualsiasi tipo di terreno, è necessario che sia ben drenante, infatti le annaffiature in estate devono essere regolari (assicurarsi sempre che fra una e l’altra il terreno sia completamente asciutto) ed è bene evitare il ristagno d’acqua nelle radici. Al contrario durante l’inverno va in stato vegetativo quindi si possono anche sospendere quasi del tutto.

PROBLEMI FREQUENTI

Il cereus non è una pianta che si ammala facilmente e se lo fa in linea di massima è a causa di cattive tecniche di coltivazione.

In altre parole è colpa tua, ma a tutto c’è una soluzione.

Se vedi che la pianta appare molle e tende a raggrinzire significa che c’è un ristagno d’acqua quindi è necessario toglierla dal vaso e lasciare asciugare il terreno, ma soprattutto darsi una regolata con le innaffiature.

Al contrario le avrai dato troppa poca acqua se ti apparirà come svuotata, quindi ti basta darle da bere per farla tornare agli antichi splendori.

Se la pianta comincia ad avere forme contorte e non fiorisce, è probabile che tu debba spostarla al sole perché li dov’è sta ricevendo troppa poca luce.

Spostala anche se la vedi marroncina con magari delle fessure qui e là perché probabilmente è messa in un luogo troppo freddo per i suoi gusti.

A parte questi piccoli problemi, facilmente risolvibili, il cereus spiralis è davvero incredibile sia perché bellissimo, sia perché  simboleggia l’amore forte e duraturo.

Mi azzarderei quasi a dire di non regalarlo, se non si vuole cadere nel vortice della passione.

Leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *