Beucarnea, depura l’aria e fa bene alla salute.
Beucarnea: La pianta mangiafumo che depura l’aria
Tanta luce e tanto sole per far crescere rigogliosa questa pianta che fa bene alla salute.
Qual è il valore dell’attesa? Sappiamo ancora avere pazienza? La natura ce lo insegna, ci obbliga ad aspettare i frutti secondo i suoi tempi e a noi non resta altro che arrenderci, dobbiamo aspettarla, anche se tutto intorno a noi oggi viaggia a velocità inimmaginabili.
Anche la Beucarnea fa così: lei va con calma, cresce molto lentamente ma cresce sempre, cresce fino a dieci metri in natura e può vivere per moltissimi anni. Sempre avanti ma senza fretta.
Ha imparato a prendersela con calma e a fare riserve per l’inverno, perché sa che la bellezza, come ogni altro talento, va coltivata senza affrettare i tempi.
DESCRIZIONE GENERALE E PROVENIENZA
Ma andiamo con ordine: questa pianta fa parte della famiglia delle Agavaceae ed è originaria delle zone calde e asciutte dell’America centrale.
In Messico è una specie protetta in quanto pianta dioica, cioè fa parte di quella famiglia tutta particolare di piante che si dividono in maschili e femminili: questo rende particolarmente delicato l’equilibrio della riproduzione.
La caratteristica più evidente è il fusto che nella parte più bassa presenta un rigonfiamento utile alla pianta come dispensa per l’acqua: la Beucarnea è a tutti gli effetti una succulenta.
Sulla sommità del fusto troviamo le foglie allungate e sottili, di un bel verde acceso.
SUPERPOTERI
Molti la conoscono anche con il nome di pianta “mangia fumo” e questo perché le sue foglie sono in grado di assorbire gas e fumi senza subire danni alle foglie o alle radici.
(hey amico tabagista limitati ad un paio di sigarette al giorno, sia per la salute della pianta che non può assorbire il contenuto di un intero pacchetto, sia per la tua).
CURA E COLTIVAZIONE
LUCE E TEMPERATURA
É piuttosto semplice coltivare la beaucarnea, l’elemento fondamentale per la sua crescita è la luce: le piace moltissimo stare al sole, anche diretto, e non sopporta il freddo e le correnti d’aria.
ANNAFFIATURE
E’ bene prevedere durante la stagione più fredda una sorta di riposo vegetativo in cui non è richiesto nemmeno annaffiarla, tanto lei ha la sua scorta di liquidi nel fusto.
É bene ricominciare a darle da bere in primavera e durante tutta l’estate.
Prima di ogni annaffiatura accertati che il terriccio sia asciutto per evitare ristagni idrici nel vaso.
(ricorda sempre che nel dubbio vale la regola “una annaffiatura in meno è meglio che una in più”)
A questo proposito è bene preparale il terreno aggiungendo a due parti di terriccio fertile anche una parte di torba e una di sabbia, il tutto preferibilmente in un vaso di terracotta.
Tienilo presente anche ad ogni rinvaso facendo attenzione a non interrare la parte gonfia del fusto.
PROBLEMI FREQUENTI
Tutto sommato è una pianta proprio facile, non le serve nemmeno venire potata, basta togliere le foglie secche ogni tanto, e non è una pianta soggetta a malattie, fatta eccezione per le cocciniglie che basta lavare via con acqua e sapone neutro.
Il valore commerciale della pianta mangia fumo è direttamente collegato alla larghezza del suo rigonfiamento nel fusto che per crescere impiega diversi anni.
Come abbiamo già detto la Beucarnea ci insegna ad andare con calma, ad avere pazienza e a non affrettare i tempi.
E allora accettiamo il suo suggerimento, mettiamo dedizione, impegno e soprattutto pazienza in ogni ambito della nostra vita, abbiamo solo che da guadagnarci.
Beucarnea Mangiafumo
49.00€