Blog

blog begonia2

Begonia maculata: la pianta dalle foglie a pois.

Begonia maculata: La pianta dalle foglie a pois.

La Begonia maculata ha delle foglie così belle da sembrare finte, le macchioline che presentano la rendono una pianta di grande effetto.

Tutti abbiamo almeno due tipologie di amiche: quella un po’ pazza e sempre pronta a far serata che ritrovi puntualmente mezza svenuta al mattino sul tuo divano, e l’altra quella sempre ordinata, sempre carina sempre misurata, che non ti fa mai fare brutta figura, come la Begonia Maculata.

Ecco la begonia maculata appartiene a questa seconda categoria, lei non ama gli eccessi, mai. Non per niente è conosciuta anche con il nome di Begonia ad ali d’angelo.

DESCRIZIONE GENERALE E PROVENIENZA:

L’hai vista sicuramente, è impossibile non notarla: questa pianta originaria del Brasile, fa parte della famiglia delle begoniaceae, presenta foglie allungate e cadenti.

Le foglie sono caratterizzate dal contrasto fra la parte inferiore rossa,  il verde intenso della parte superiore e dai quasi sfacciati (ma sempre con misura ed eleganza) pallini bianchi sulla superficie. 

E proprio perché le piace essere sempre in ordine, nella stagione della fioritura (dalla primavera all’autunno) ci delizia con dei grappoli pieni di fitti fiorellini bianchi o rosa pallido.

CURA E COLTIVAZIONE:

LUCE E TEMPERATURE

La begonia maculata è semplice, sempreverde ed elegante, come dicevamo non ama gli eccessi: le piace stare alla luce, ma mai luce diretta, altrimenti potrebbe scottarsi.

Le piace stare al fresco ma lontana dalle correnti d’aria, diciamo fra i 17°e i 22° e le piace l’acqua, ma mai tanta da essere fradicia.

ANNAFFIATURE

Ecco, riguardo al tema dell’acqua vale la pena approfondire. La begonia maculata è una pianta tropicale che ama l’umidità ma essere troppo bagnata non le giova affatto.

L’irrigazione andrebbe fatta solo quando il terriccio risulta completamente asciutto.

Per saperlo puoi controllare il peso del vaso: se risulta leggero significa che il terreno e le radici non stanno trattenendo acqua e che è giunto il momento di annaffiare.

(ricordati che nel dubbio è sempre meglio un po’ di acqua in meno piuttosto che in più).

IL TERRENO

Il terriccio può dare una gran mano nel tenere sottocontrollo l’umidità: uno strato di perlite lo rende drenante ed evita il ristagno d’acqua e sul fondo puoi aggiungere anche dei sassolini o dell’argilla espansa in modo da assicurarti che le radici non rimangano troppo bagnate.

Il sottovaso è inutile, quasi dannoso, esso avrà la sola funzione di non far spandere l’acqua in eccesso durante l’annaffiatura, acqua che andrà tolta dal sottovaso una volta conclusa l’operazione.

RINVASO E CONCIMAZIONE:

Non è una pianta dalle grandi pretese: le piace stare con le radici belle vicine e compatte e non è quindi necessario rinvasarla di frequente e nemmeno potarla.

Se la osservi da vicino vedrai fra i rametti delle punte un po’ secche, cerca di resistere alla tentazione di toglierle perché quelle in realtà sono delle piccole protezioni per le foglioline che stanno per nascere.

Come a tutti le piace il buon cibo, in particolare se le somministrerai del fertilizzante ricco di potassio e fosforo in primavera ogni 15 giorni, in inverno una volta al mese (noi usiamo il nostro Hummus).

La Beognia ricambierà il piacere con fioriture super rigogliose , anzi a dirla tutta, se a casa tua dovesse trovarsi proprio bene, non è da escludere che voglia fiorire anche nel periodo invernale.

PROBLEMI FREQUENTI

Se in casa sente troppo freddo o la stai bagnando troppo ti avviserà perdendo le foglie in modo che tu possa correre subito ai ripari.

Invece quando il sole la colpisce in maniera diretta appariranno delle macchie marroni, anche in questo caso basta metterla in una zona più riparata, magari grazie ad una tenda.

In primavera-estate starà bene anche all’esterno, purché al riparo dal sole diretto e da eventuali correnti d’aria.

Questa pianta ha praticamente solo aspetti positivi: è bella, sta bene in casa, necessita di pochissime cure.

I maligni diranno che nel linguaggio dei fiori chi regala una begonia maculata ti sta mettendo in guardia dalle azioni degli altri, ma infondo non c’è niente di male, tutti abbiamo bisogno di quell’amica perfettina e affidabile che ci guarda le spalle.

Leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *