10 fioriture invernali per il tuo balcone
Non è bello guardare fuori dalla finestra e vedere le tue piante fiorite e colorate? Solo perché è inverno non significa che devi smettere di goderti questo spettacolo!
Ecco l’elenco delle 10 fioriture invernali per il tuo balcone:
- Elleboro
- Heuchera
- Agrifoglio
- Gelsomino d’inverno
- Ciclamino
- Narciso d’autunno
- Calicanto
- Viola del pensiero
- Gaultheria
-
Giglio bianco
Elleboro
Non sono molte le piante che fioriscono con la neve di gennaio, ma l’elleboro è proprio una di quelle! Infatti questo bellissimo fiore resiste al freddo, al vento e alla pioggia, prosperando nel periodo più freddo dell’anno! Appartenente alla famiglia delle Ranucolacee, rosa di Natale fiorisce a dicembre e raggiunge la massima fioritura proprio a Natale.

Heuchera
Fra le fioriture invernali per il tuo balcone non potevamo non parlare dell’heuchera, un arbusto perfetto se vuoi donare un tocco di colore al tuo terrazzo durante l’inverno. Infatti queste piante perenni sempreverdi vengono coltivate più per il loro fogliame che per i loro fiori. Le foglie lobate dell’Heuchera sono disponibili in quasi tutti i colori. Se cerchi un effetto riempitivo puoi utilizzare le Heuchera, delle piante erbacee tappezzanti molto decorative per la varietà dei colori e delle texture del fogliame. Le foglie si sviluppano a rosette e non superano i 30-40cm di altezza. Fioriscono a fine primavera con piccoli fiori rosa, rossi, bianchi o gialli.

Agrifoglio
L’agrifoglio è un piccolo arbusto sempreverde con foglie irregolarmente aculeate e di colore verde bordate di bianco crema. É una pianta che fa parte della famiglia delle Aquifoliacee, proveniente dall’Europa. L’agrifoglio è una pianta tipica delle festività natalizie proprio per suoi colori, il verde ed il rosso. Potrai goderti la sua fioritura durante tutto l’inverno e perché no, utilizzarla per realizzare qualche decorazione per la tua casa o per i tuoi regali.

Gelsomino d’inverno
Il gelsomino d’inverno è una specie di gelsomino autoctona della Cina. Ha la particolarità di fiorire da dicembre ad aprile, e viene utilizzata prettamente come pianta ornamentale. É una pianta rampicante molto resistente al freddo, e si adatta ai climi più rigidi che ti regalerà una bellissima fioritura invernale per il tuo balcone. Può raggiungere i 2-3 metri di altezza e produce piccoli fiorellini gialli. Il Gelsomino d’inverno è spesso impiegato come rampicante per coprire muri o pergole. Il suo portamento ricadente e la crescita rapida dei suoi rami rendono il Gelsomino d’inverno perfetto per ornare balconi o nei giardini pensili.

Ciclamino
Il ciclamino ha qualcosa di affascinante. Forse la delicatezza dei petali riflessi o i colori brillanti e puliti dei fiori catturano il nostro sguardo. Di certo, le belle foglie argentate, distribuite come centrini a forma di cuore sotto i fiori, aggiungono magia alla magia. Il ciclamino è facile da coltivare sia a terra che in vaso ed il suo fiore fiorisce per tutto l’inverno. Ne esistono moltissime varità ma in Italia sono 3 le specie particolarmente diffuse: il ciclamino napoletano, quello alpino e quello primaverile. Ad eccezione di quello alpino, gli altri ciclamini non tollerano il gelo, ma riescono comunque a crescere alle basse temperature.

Narciso d’autunno
Delicato, elegante e profumato il Narciso è una pianta bulbosa originaria dell’area mediterranea, ma le cui diverse specie e forme si sono progressivamente diffuse sino alla Francia settentrionale, in Gran Bretagna, nelle Prealpi, nei Balcani e fino in Medio Oriente. Il narciso d’autunno è un fiore da balcone che inizia la sua fioritura in primavera. Resistenti al freddo, le piante di narciso si mettono a dimora in autunno, perché il bulbo ha bisogno di basse temperature per sbocciare e fiorire in tranquillità dopo qualche mese.

Calicanto
Il calicanto è originario della Cina e cresce nelle zone boschive arrivando fino ai 3.000 metri di quota: ecco perché si può coltivare tranquillamente anche nel Nord d’Italia, dove gli inverni sono caratterizzati da temperature che scendono spesso sotto lo zero. La particolarità di questa pianta sono i suoi fiori: profumatissimi anche se non eccessivamente colorati, sono in grado di regalare un tocco in più al giardino, specialmente quando l’inverno incombe e sono ben poche le piante che donano fioriture in questa stagione.

Viola del pensiero
La viola del pensiero, chiamata anche viola tricolore, è una pianta della famiglia delle Violaceae, particolarmente conosciuta per i suoi fiori coloratissimi. Per avere una buona fioritura, ti consigliamo di coltivarla in una zona ombreggiata del tuo terrazzo e di concimare spesso il terreno assicurandoti che sia sempre fertile e molto ben drenato.

Gaultheria
Originaria dell’America Settentrionale, la gaultheria è anche nota come “Wintergreen” o “Tè del Canada”. Durante la stagione della fioritura si ricopre di piccoli fiori rosa. Dopo la fine della fioritura, vengono sostituiti da frutti rossi (o bianchi in alcune varietà, ad esempio nella Gaultheria mucronata) che resistono per tutto l’inverno e costituiscono un’eccellente decorazione della pianta.

Giglio bianco
Tra le tante varietà, il giglio bianco è sicuramente la più nota. É una pianta erbacea bulbosa che appartiene alla famiglia delle Liliacee. Rustico e resistente, nel linguaggio dei fiori è simbolo di purezza: non a caso è impiegato in molte cerimonie religiose. Per la coltivazione, in vaso o in pieno giardino, va preparato un terreno ricco e leggero.

Tieni sempre conto dell’esposizione del tuo balcone, e se vuoi sapere come preparare al meglio le tue piante per l’inverno leggi qui.